SERVIZI
Assistenza Sanitaria
L’assistenza sanitaria di base è garantita agli Ospiti tramite il Servizio Sanitario Regionale. Il coordinamento tecnico dei Servizi sanitari e il controllo dell’assistenza medica e farmaceutica sono effettuati dai Medici di medicina generale. Le analisi di laboratorio possono essere effettuate all’interno della Fondazione. Il Servizio infermieristico è garantito 7 giorni su 7. In programma la riattivazione del servizio infermieristico sulle 24 ore. L’assistenza Oss è garantita 7 giorni su 7 nell’arco delle 24 ore. All’interno della struttura sono state attivate le seguenti consulenze:
- LA CONSULENZA NEUROLOGICA (a chiamata)
- LA CONSULENZA PNEUMOLOGICA (a chiamata)
- CONSULENZA ODONTOIATRICA (a chiamata)
- CONSULENZA CHIRURGICA (a chiamata)
- SERVIZIO DI RADIO DIAGNOSTICA RX con “Camper mobile”(a chiamata)
- ELETTROCARDIOGRAMMA con cardiolina ad uso interno (senza refertazione).
- CONSULENZA PODOLOGICA (programmata trimestralmente e a chiamata per urgenze)
- PRELIEVI EMATICI settimanali in collaborazione con Emotest di Piane di Montegiorgio
Animazione
Il servizio di animazione è finalizzato a migliorare la qualità della vita degli ospiti all’interno della struttura, a favorire la socializzazione e la riduzione dei sintomi comportamentali. Le attività di animazione sollecitano la creatività e le funzioni cognitive residue. L’animazione è strutturata in laboratori: cucina, orto sul tavolo, cucito creativo, lettura del giornale, laboratorio musicale, attività occupazionali, cura di sé. L’animazione è garantita 7 giorni su 7.
Ristorazione
I cibi sono preparati presso la cucina della Fondazione, con rigorosa osservanza delle norme di carattere igienico sanitario e delle disposizioni mediche e dietetiche.
Biblioteca
Nella struttura sono presenti diversi ambienti in cui gli Ospiti possono trovare libri di vario genere: romanzi, gialli, saggi. Ogni giorno sono disponibili i quotidiani locali e nazionali. I libri sono stati donati dall’Associazione Equilibristi. I libri sono disponibili gratuitamente per i familiari, gli operatori e gli ospiti.
Cura della Persona
L’Attività di barbieria e parruccheria viene garantita mensilmente con servizio di taglio e piega, il servizio di colorazione anche ma su richiesta, mentre la rasatura della barba viene garantita settimanalmente.
Fisioterapia
La fisioterapia in casa di riposo è un’attività fondamentale e comprende anche la rieducazione funzionale che ha l’obiettivo di favorire il miglioramento e il mantenimento di abilità motorie che sono andate perse, o che hanno subito un peggioramento. All’interno della struttura è attivo un servizio di fisioterapia 6 giorni su 7. Le attività fisioterapiche svolte nella struttura sono:
- Fisiokinesi individuale volta a pazienti allettati con l’obiettivo di ridurre e/o prevenire complicazioni.
- Deambulazione assistita con ausili
- Fisiokinesi in piccoli gruppi in palestra con gli obiettivi di: migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la stabilità, il tono trofismo muscolare e la mobilità.
- Ginnastica in gruppo: esercizi da seduti per il tronco, gli arti e il capo, esercizi di respirazione diaframmatica. Una musica rilassante accompagna gli esercizi e favorisce uno stato di calma e benessere. Gli obiettivi sono: migliorare la coordinazione oculo manuale, oculo motoria.
Servizio Psicologico
La psicologa all’interno della struttura effettua valutazioni neuropsicologiche per monitorare il quadro cognitivo degli ospiti, colloqui psicologici per sostenere le funzioni emotive e colloqui di ingresso con i familiari. Coordina le attività di animazione ed effettua gruppi di stimolazione cognitiva. La psicologa è presente in struttura per 2 giorni a settimana.
La stimolazione cognitiva si configura come un intervento volto a favorire il benessere psicologico della persona e ad incrementare il coinvolgimento in compiti finalizzati, alla riattivazione delle competenze residue ed al rallentamento della perdita funzionale provocato dalla malattia. All’interno della struttura è presente un laboratorio di stimolazione cognitiva condotto dalla psicologa. All’interno del laboratorio si effettuano esercizi volti alla stimolazione delle funzioni cognitive propriamente dette:
– Orientamento spazio-temporale;
– Attenzione;
– Memoria;
– Linguaggio;
– Funzioni esecutive.
Il laboratorio prevede inoltre l’utilizzo del computer e delle nuove tecnologie.
Assistenza Religiosa
È garantita la presenza del Cappellano per l’assistenza spirituale dei riti cattolici.
Rapporti con i Familiari
All’interno della struttura è possibile visitare i propri familiari in giorni e orari concordati.